La bradicardia si riferisce a una frequenza cardiaca più lenta del normale, generalmente definita come inferiore a 60 battiti al minuto. Mentre una frequenza cardiaca lenta può essere un segno di eccellente forma fisica in alcuni individui, in altri può indicare una condizione medica di base. Quando la bradicardia è accompagnata da sintomi, si parla di bradicardia sintomatica.
La bradicardia sintomatica si verifica quando la frequenza cardiaca è così lenta da non riuscire a pompare abbastanza sangue per soddisfare le richieste del corpo. Questo può portare a una varietà di sintomi, che vanno da lievi a gravi. In questa guida completa, esploreremo le cause, i sintomi, la diagnosi e le opzioni di trattamento per la bradicardia sintomatica.
Cause di bradicardia sintomatica
La bradicardia sintomatica può essere causata da una varietà di fattori. Alcune delle cause più comuni includono:
Invecchiamento: quando le persone invecchiano, le cellule del pacemaker naturale nel cuore possono iniziare a deteriorarsi, portando a una frequenza cardiaca più lenta.
Farmaci: alcuni farmaci, come i beta-bloccanti, i bloccanti dei canali del calcio e i farmaci antiaritmici, possono rallentare la frequenza cardiaca.
Malattie cardiache: condizioni come la malattia coronarica, l'infarto, l'insufficienza cardiaca e la cardiomiopatia possono portare alla bradicardia.
Ipotiroidismo: una ghiandola tiroidea ipoattiva può portare a una frequenza cardiaca lenta.
Infezioni: alcune infezioni, come la malattia di Lyme, possono colpire il sistema elettrico del cuore e portare alla bradicardia.
Difetti cardiaci congeniti: alcune persone nascono con anomalie strutturali nel cuore che possono portare alla bradicardia.
Sintomi di bradicardia sintomatica
I sintomi della bradicardia sintomatica possono variare a seconda della gravità della condizione. In alcuni casi, le persone potrebbero non manifestare alcun sintomo. Tuttavia, quando i sintomi si verificano, possono includere:
Affaticamento: quando la frequenza cardiaca è troppo lenta, il corpo potrebbe non ricevere abbastanza ossigeno, causando affaticamento.
Mancanza di respiro: mentre il cuore lotta per pompare abbastanza sangue, i polmoni potrebbero non ricevere abbastanza ossigeno, causando mancanza di respiro.
Vertigini: una frequenza cardiaca lenta può portare a un calo della pressione sanguigna, che può causare vertigini o stordimento.
Svenimento: nei casi più gravi, una frequenza cardiaca lenta può causare svenimento o sincope.
Dolore toracico: in alcuni casi, la bradicardia può causare dolore toracico, in particolare se è accompagnata da altre condizioni cardiache come l'angina.
Confusione: quando il cervello non riceve abbastanza ossigeno, possono verificarsi confusione o disorientamento.
Diagnosi di bradicardia sintomatica
Se si verificano sintomi di bradicardia, il medico può eseguire una serie di test per determinare la causa e la gravità della condizione. Questi test possono includere:
Elettrocardiogramma (ECG): un ECG è un test non invasivo che registra l'attività elettrica del cuore. Questo test può aiutare a determinare se ci sono anomalie nel ritmo cardiaco.
Monitor Holter: un monitor Holter è un dispositivo ECG portatile che indossi per un giorno o due per registrare il ritmo del tuo cuore. Questo test può aiutare il medico a determinare se la frequenza cardiaca è costantemente lenta.
Registratore di eventi: un registratore di eventi è un dispositivo che indossi per un periodo di tempo più lungo, in genere fino a un mese. Questo test registra il ritmo del cuore quando si verificano sintomi di bradicardia.
- Arlet Gomez: un artista pittore visionario - Aprile 7, 2023
- LE MIGLIORI POSIZIONI SESSUALI FОR CОUРLЕЅ – FRОM DIETRO ІЅ DAVVERO BENE - Aprile 7, 2023
- Perché dovresti acquistare set di tappi per il culo? - Aprile 7, 2023