GLI INCREDIBILI BENEFICI PER LA SALUTE DELLO YOGA-min

GLI INCREDIBILI BENEFICI PER LA SALUTE DELLO YOGA

///

Sebbene lo yoga sia sempre scambiato per interamente fisico, la respirazione, la meditazione, il canto, i mantra e gli esercizi di altruismo che lo caratterizzano hanno effetti di più vasta portata rispetto a quelli fisici. Possono aiutare a migliorare la funzione cerebrale, promuovere la postura e l'equilibrio, ridurre lo stress e l'ansia, promuovere la flessibilità, migliorare la qualità della vita, migliorare il sonno e rafforzare i muscoli.

Yoga deriva dalla parola sanscrita 'Yuji', la cui essenza fondamentale è la connessione tra corpo e mente. In quanto tale, unisce il corpo e la mente, con conseguenti numerosi benefici per la salute. Certo, gli studi sullo yoga sono limitati, ma molti benefici per la salute possono ancora essere collegati a questi esercizi. Inoltre, molti praticanti di yoga concordano sul fatto che fare yoga sia un modo efficace per migliorare il proprio benessere. I benefici dello yoga sono di vasta portata e includono una migliore salute cardiovascolare, una migliore funzione cerebrale, una migliore qualità del sonno, una riduzione dello stress e dell'ansia, una visione più positiva della vita, una riduzione dell'infiammazione e muscoli rafforzati. Dai un'occhiata a questo articolo per conoscere tutti i benefici per la salute legati agli esercizi di yoga.

io. Migliora la flessibilità

La maggior parte dei praticanti di yoga concorda sul fatto che gli esercizi di yoga aiutano a diventare più flessibili. In effetti, quando parlano di quanto sia benefico lo yoga per il sistema, menzionano la flessibilità in cima a questa lista. Fortunatamente, l'aspetto della flessibilità con lo yoga è vero, soprattutto a causa dei molti esercizi fisici in cui ci si impegna.

ii. Aiuta a ridurre l'ansia

Mentre essere ansiosi è normale e ci aiuta a diventare consapevoli di noi stessi, troppa ansia è pericolosa. In effetti, c'è solo una linea sottile tra stress e ansia, per cui troppa ansia si trasforma presto in stress. Per fortuna, gli esercizi di yoga possono aiutarti a ridurre l'ansia. Gli esercizi di yoga implicano la respirazione, la meditazione e le azioni altruistiche, che diventano tutte utili di fronte alle sfide della vita reale. Praticando le abilità acquisite attraverso le lezioni di yoga, si riesce a conciliare delusioni e situazioni che potrebbero far aumentare l'ansia, aiutandolo a gestire meglio l'ansia.

iii. Può aiutare a ridurre l'infiammazione

L'infiammazione è una risposta immunitaria che aiuta il corpo a rispondere a diversi aggressori, comprese le infezioni. In quanto tale, dovrebbe essere innocuo per il corpo. Tuttavia, quando l'infiammazione diventa più spontanea e consistente, diventa dannosa per le cellule ed è associata a molte malattie croniche, tra cui malattie cardiache, cancro, diabete di tipo 2 e obesità. Gli studi hanno dimostrato che impegnarsi in esercizi mentali e fisici dello yoga aumenta il numero di marcatori di infiammazione, riducendo possibilmente il rischio di infiammazione e malattie infiammatorie.

iv. Promuove la salute mentale

La meditazione è un modo per migliorare la tua salute mentale poiché aiuta a diventare consapevoli di ciò che lo circonda e allenare la mente a rispondere meglio ad esso. La respirazione yogica e la meditazione fanno molto per migliorare il tuo stato mentale e percepire meglio le sfide della vita. Per questo motivo, i ricercatori ora raccomandano lo yoga come trattamento alternativo per chi soffre di Disturbo Depressivo Maggiore (MDD).

v. Migliora il sonno

Potresti iscriverti a lezioni di yoga per migliorare il tuo sonno. La qualità del sonno è determinata da quanto tempo ci metti a dormire e da quanto tempo rimani addormentato. Le condizioni attuali minacciano la qualità del sonno, soprattutto ora che molte persone sono più stressate che mai. Lo yoga ha molti meccanismi per aumentare il sonno, compresi i suoi esercizi fisici che lasciano i muscoli più rilassati. Inoltre, lo yoga migliora la tua salute mentale e ti aiuta a gestire meglio lo stress, migliorando la qualità del sonno.

vi. Può aiutare a migliorare la qualità della vita (QOL)

La qualità della vita è influenzata da molte cose, incluso il modo in cui percepisci la vita, quanto sei creativo, le tue preoccupazioni, il comfort materiale, la tua salute e le relazioni. Gli studi dimostrano che lo yoga può aiutare le persone con condizioni croniche e dolore a migliorare la loro QOL. Quando uno si impegna in lezioni di yoga, impara a venire a patti con la vita e ad accettare le cose come vengono, il che è utile quando si vive con una condizione cronica. Inoltre, queste persone hanno confermato di essersi sempre sentite meglio dopo aver frequentato le lezioni di yoga.

vii. Favorisce l'equilibrio

Possano i praticanti di yoga concordare sul fatto che la loro posizione e il loro equilibrio sono migliorati in modo significativo dopo aver iniziato lo yoga e per ogni motivo. Ad esempio, stare in piedi su una gamba e abituarsi ti aiuta a raggiungere l'equilibrio, riducendo le possibilità di caduta. Inoltre, lo yoga ha molti altri esercizi oltre al bilanciamento delle gambe che promuovono l'equilibrio.

viii. Può aiutare a rafforzare l'immunità

L'immunità è il sistema di difesa del corpo e tutto ciò che lo influenza influisce sul tuo benessere generale. Mangiare cibi a base vegetale come frutta, cereali e verdura fornisce al corpo potenti antiossidanti che promuovono l'immunità, ma non è tutto. Gli studi hanno dimostrato che lo yoga svolge anche un ruolo nel rafforzare l'immunità, in particolare la meditazione attraverso i suoi esercizi. Ad esempio, la meditazione aiuta a ridurre lo stress, ma livelli di stress più elevati sono legati a una maggiore produzione di radicali liberi e danni ossidativi che lasciano vacillare il sistema immunitario.

ix. Fa bene al cuore

I benefici per la salute dello yoga si estendono al miglioramento della funzione cardiaca e alla buona salute cardiovascolare. L'American Heart Association ha commentato che la respirazione yogica, chiamata anche prayana, avvantaggia il cuore attraverso uno dei suoi rapporti. Questo è il caso poiché la variazione del ritmo respiratorio è collegata a una maggiore contrattilità e salute delle arterie, nonché a una riduzione del rischio di ictus.

X. Fa bene alla salute delle ossa

Gli esercizi che impegnano le ossa senza accorciarle o allungarle inutilmente sono i più efficaci per mantenere la salute delle ossa. Questi sono esercizi yogici, comprese le assi che impegnano i tronchi, le gambe e i fianchi senza allungarli o schiacciarli. In quanto tale, lo yoga diventa uno dei modi migliori per godersi l'allenamento mantenendo la salute.

xi. Migliora l'autostima

Lo yoga fa bene a giovani e adolescenti che hanno problemi di autostima. Quando uno si impegna nel canto, nella meditazione e in azioni altruistiche, diventa più attrezzato per affrontare le sfide mentre si presentano senza ferire i suoi sentimenti. Inoltre, la meditazione aiuta ad entrare nell'autoesame per comprendere meglio se stessi, i propri limiti e punti di forza, il che promuove la consapevolezza di sé. In quanto tale, la sua immagine e la sua autostima migliorano.

xii. Aiuta le persone a gestire meglio il burnout

I burnout sono comuni, soprattutto in questo periodo in cui la pandemia di Covid-19 ha reso le cose più rigide. Per fortuna, gli studi dimostrano che lo yoga può aiutarti a gestire questi massimi storici una volta. Mentre mediti e ascolti il ​​tuo corpo, capisci meglio il tuo sistema interno, chiamato anche comprensione interocettiva. Questo ti aiuta a sapere quando il corpo ti sta segnalando che hai un esaurimento in arrivo, a cui puoi rispondere più velocemente.

Conclusione

Lo yoga è un ottimo esercizio di tutti i tempi. Aiuta il tuo essere fisico a beneficiare in termini di miglioramento della posizione e dell'equilibrio, nonché una migliore salute delle ossa. Tuttavia, connettere mente e corpo attraverso lezioni di yoga ha molti effetti di vasta portata, tra cui una migliore qualità del sonno, qualità della vita e capacità di gestire lo stress e l'ansia. Inoltre, rafforza il sistema immunitario, riduce il rischio di infiammazioni, aumenta l'autostima e migliora la funzione cardiovascolare.

Negli ultimi anni, Tatyana ha lavorato come blogger di sesso e consulente per le relazioni. È apparsa su riviste come Cosmopolitan, Teen Vogue. Vice, Tatler, Vanity Fair e molti altri. Dal 2016 Tatyana si è concentrata sulla sessuologia, ha frequentato vari corsi di formazione, ha partecipato a conferenze e congressi internazionali. “Vorrei che le persone affrontassero i problemi sessuali in modo tempestivo! Dimentica la timidezza, i pregiudizi e sentiti libero di consultare un medico del sesso per aiuto o consiglio! Tanya si diverte a perseguire la sua passione per la creatività attraverso la modellazione, l'arte dei graffiti, l'astronomia e la tecnologia.

Ultime dalla Salute