Perché l'alcol può causare ansia
Come sedativo, l'alcol riduce le attività del cervello, compresa la produzione di endorfine e serotonina. Risulta in uno sentirsi temporaneamente rilassati, ma in seguito riduce la felicità. Se bevi eccessivamente più spesso, allora il tuo cervello e il sistema nervoso centrale potrebbero dominare l'effetto di soppressione causato dall'alcol, che influenza negativamente il cervello nel caso in cui riduci improvvisamente l'assunzione. A questo punto, è probabile che tu entri nello stato di "lotta o fuga" quando l'alcol esce dal tuo corpo; una situazione che accade proprio con l'ansia, che ti fa sentire giù.
Suggerimenti per far fronte a questo effetto
Raccomando i suggerimenti di seguito;
Ridurre il consumo di alcol
Se non riesci a smettere completamente di bere, ti consiglio di consumarne meno per ridurre il rischio di sintomi di ansia. Puoi iniziare monitorando le tue abitudini di consumo per vedere se ti sta aiutando a raggiungere il tuo obiettivo. Aiuta un individuo a diventare più radicato o equilibrato.
Cerca un supporto professionale
Ottenere l'aiuto di uno psicologo può aiutare le emozioni negative o gli impatti legati all'ansia innescata dall'alcol. Uno specialista può fornire linee guida con un piano di trattamento per gestire i sintomi.
- Arlet Gomez: un artista pittore visionario - Aprile 7, 2023
- LE MIGLIORI POSIZIONI SESSUALI FОR CОUРLЕЅ – FRОM DIETRO ІЅ DAVVERO BENE - Aprile 7, 2023
- Perché dovresti acquistare set di tappi per il culo? - Aprile 7, 2023